Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | PlatfoRm fOr Maintenance oPtimizaTion DESIGN |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PlatfoRm fOr Maintenance oPtimizaTion DESIGN |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La manutenzione degli asset e degli impianti di produzione di servizio ha assunto un ruolo fondamentale sia dal punto di vista economico, sia dal punto di vista qualitativo (prodotti e processi) e sia dal punto di vista etico-sociale. Quanto detto vale sia per gli utilizzatori sia per i produttori di beni strumentali. La scelta del corretto mix di politiche manutentive è uno degli aspetti fondamentali per il raggiungimento di una manutenzione efficiente degli asset di produzione. Per effettuare questa scelta oggi si può fare riferimento ad un numero molto rilevante di informazioni utili che fungono da base di partenza per l’applicazione di modelli di ottimizzazione che la letteratura scientifica ha reso disponibili. Il progetto di ricerca intende elaborare e tradurre poi in una piattaforma software un innovativo approccio metodologico che consenta alle imprese una gestione integrata ed efficiente di tutti i dati di interesse. |
Descrizione sintetica in inglese | The maintenance of assets and service production facilities has assumed a fundamental role both from an economic point of view, from a quality point of view (products and processes) and from an ethical-social point of view (safety of product/process operators and the environment). The choice of the correct mix of maintenance policies is one of the fundamental aspects for achieving efficient maintenance of production assets. To make this choice today we can refer to a very relevant amount of useful information (e.g. user and maintenance manuals, spare parts, etc.) that serve as a starting point for the application of optimization models that the scientific literature has made available. The research project intends to elaborate and then translate into a software platform an innovative methodological approach that allows enterprises an integrated and efficient management of all the data of interest on which they apply methods of technical-economic optimization of policies. |
Data del bando | 26/05/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
alberto.regattieri@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/06/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |