Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Definizione di scenari produttivi e tecnologici e valutazioni economiche in agricoltura |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Definition of productive and technological scenarios and economic evaluation in agriculture |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Agricultural products |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Agricultural economics |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca prevede le seguenti attività: - definizione di procedure per la rilevazione puntuale di costi e ricavi connessi ai processi produttivi agricoli vegetali; - definizione di tecniche tradizionali e innovative di gestione delle colture e valutazione delle risposte tecnologiche; - valutare la convenienza a effettuare gli investimenti; - proiezione a livello aziendale degli effetti derivanti dalla introduzione delle innovazioni considerate, con riferimento alla sostenibilità economico-finanziaria delle attività produttive e alla quantificazione dei fabbisogni di lavoro e di capitale; - Valutazione degli effetti delle innovazioni sul profilo di rischio delle attività agricole, in relazione anche ai cambiamenti climatici e ai fenomeni meteorici estremi; - valutazione della integrabilità delle informazioni in database esistenti. Tali attività saranno realizzate anche attraverso un’intensa fase di rilevazione di dati presso aziende agricole e altri stakeholders. |
Descrizione sintetica in inglese | The research involves the following activities: • definition of procedures for the accurate recording of costs and revenues associated with agricultural plant production processes; • definition of traditional and innovative techniques for crop management and assessment of technological responses; • assess the convenience to make investments; • projection at farm level of the effects deriving from the introduction of the considered innovations, with reference to the economic-financial sustainability of the productive activities and to the quantification of the work and capital requirements; • Evaluation of the effects of innovations on the risk profile of agricultural activities, also in relation to climate change and extreme meteorological phenomena; • evaluation of the integrability of information in existing databases. These activities will also be carried out through an intense phase of primary data collection at farms and other stakeholders. |
Data del bando | 27/05/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI AGROALIMENTARE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
ssrd.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/06/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |