Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio della reazione 20Ne(p,ɣ)21Na ad energie astrofisiche presso l’esperimento underground LUNA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of the 20Ne(p,ɣ)21Na reaction at stellar energies at the LUNA underground laboratory |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/04 - FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca del candidato sarà focalizzata sullo studio di reazioni nucleari di interesse astrofisico in laboratori underground. Il principale obiettivo dell’attività di ricerca sarà lo studio della reazione 20Ne(p,ɣ)21Na presso l’acceleratore LUNA400 situato ai laboratori nazionali del Gran Sasso. Il candidato lavorerà sulla costruzione e caratterizzazione dell’apparato sperimentale, sulla coordinazione della presa dati e loro analisi. L’apparato sperimentale sarà composto da due rivelatori al germanio posti attorno ad un gas target senza finestra di ingresso. I rivelatori saranno circondati da uno schermo in piombo e rame contro la radiazione di fondo ambientale. Nella fase di caratterizzazione del setup sarà cruciale anche lo studio del fondo prodotto dall’interazione del fascio con contaminanti che eventualmente presenti nell’apparato. Al termine del progetto verrà calcolato un nuovo rate di reazione astrofisico da utilizzare nei modelli stellari. |
Descrizione sintetica in inglese | The activity of the post doc researcher will be focused on the study of nuclear reactions in underground laboratories. The main goal of the research activity will be the study of the 20Ne(p,ɣ)21Na reaction at the LUNA400 accelerator. The candidate will work on the setup construction and characterization, will coordinate the data taking and data analysis. The experimental setup will include two HPGe detectors placed around a windowless gas target. The detectors will be enclosed in a copper and lead shielding against environmental radioactivity. A crucial part of the setup characterization will be the investigation of the background produced by the interaction of the beam with contaminants eventually present inside the setup and the implementation of possible solutions. The new direct data will cover an energy region never explored before in literature. By the end of the project, an updated reaction rate for the 20Ne(p,g)21Na reaction will be available for use in stellar models. |
Data del bando | 26/05/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19810 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | https://www.dfa.unipd.it/index.php?id=973 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19810 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e delle lettere di presentazione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection takes place through the evaluation of the titles, scientific and professional CV, academic/scientific publications and reference letters |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Le domande dei candidati saranno esaminate da una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri esperti del settore in cui sarà svolta l'attività di collaborazione, uno dei quali di norma è il Responsabile del Progetto di ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The applications will be valued by a referee committee, designed by the Director of the structure and composed by three members belonging to the scientific area of the research project, one of them is normally the scientific responsible of the scientific project |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Padova - Dipartimento di Fisica e Astronomia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35135 |
Indirizzo | Via Marzolo 8 |
Sito web | https://www.dfa.unipd.it/index.php?id=973 |
segredip@dfa.unipd.it | |
Telefono | +39 049 827115 - 7062 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/06/2020 - alle ore 00:00 |
---|