Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Le radici storiche della cerealicoltura moderna: linee guida tecnico-archivistiche per il trasferimento delle conoscenze agronomiche (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 4922 ) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE - The historical roots of modern cereal growing: technical-archival guidelines for the transfer of agronomic knowledge (Published on the Albo Ufficiale with number 4922 ) |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-STO/08 - ARCHIVISTICA, BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegno di ricerca, erogato all’interno del progetto competitivo di Ateneo per RTD, prevede il censimento, l’acquisizione dei dati e la descrizione archivistica delle fonti agrarie conservate presso gli archivi pubblici, privati ed in particolare di “fattorie”, che insistono su un’area geografica territoriale toscana e che coprono un arco cronologico che va dalla metà del Settecento alla metà del Novecento. La ricerca mira a sfruttare appieno le potenzialità dei documenti agrari e delle informazioni conservate negli archivi per creare, attraverso una cooperazione efficace tra ambito agrario e ambito archivistico, un meccanismo di sostegno collaterale alle politiche culturali ed economiche cerealicole. L’assegnista dovrà partecipare a tutte le fasi previste dal progetto e collaborare con il team composto dalla prof.ssa Annantonia Martorano (Dipartimento SAGAS) e dal prof. Marco Napoli (Dipartimento DAGRI). |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellowship, provided within the University's competitive RTD project, provides for the census, data acquisition and archival description of agricultural sources stored in public, private and in particular "farms" archives, which they insist on a geographical geographical area of Tuscany and which cover a chronological period from the mid-eighteenth century to the mid-twentieth century. The research aims to fully exploit the potential of agricultural documents and information stored in the archives to create, through effective cooperation between the agricultural and archival fields, a mechanism for collateral support for cereal cultural and economic policies. The grant holder must participate in all the phases envisaged by the project and collaborate with the team made up of Prof. Annantonia Martorano (SAGAS Department) and prof. Marco Napoli (DAGRI Department). |
Data del bando | 26/05/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23786 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23786 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – Dipartimento SAGAS |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | FIRENZE |
Codice postale | 50129 |
Indirizzo | VIA SAN GALLO N.10 |
Sito web | http://www.unifi.it |
marta.damiano@unifi.it | |
Telefono | 055 2757945 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/06/2020 - alle ore 00:00 |
---|