Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “BAP1 inactivation affects Mesothelioma Cancer Stem Cells generation through IP3R3 Endoplasmic Reticulum Receptor: therapeutic implications” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “BAP1 inactivation affects Mesothelioma Cancer Stem Cells generation through IP3R3 Endoplasmic Reticulum Receptor: therapeutic implications” |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/08 - ANATOMIA PATOLOGICA |
Descrizione sintetica in italiano | - Studio dell’influenza di BAP1 sul flusso del calico nelle CSC - Studio di tumorigenesi in vivo con xenograft esprimenti costitutivamente sia la forma wt che mutata di BAP1 - Analisi preliminare di “drug docking” per identificare un farmaco capace di inibire IP3R3 |
Descrizione sintetica in inglese | - To assess how BAP1 affect CSC calcium influx. - In vivo tumorigesis studies with both constitutive and silencing/transfection BAP1 wt/mut xenograft. - Conduct a preliminary “drug docking” analysis to identify how IP3R3 can be actionable by repositioned drugs. |
Data del bando | 01/06/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | Albo on-line | Università degli Studi di Siena - https://www.unisi.it › node |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Siena |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Siena |
Sito web | https://www.unisi.it |
amministrazione.dbm@unisi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/06/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | amministrazione.dbm@unisi.it |