Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di una soluzione blockchain per l’emissione anticipata di credito derivante da fatture – Sviluppo e validazione di sistemi blockchain per l'e-commerce |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of a blockchain solution for credit advance after invoice |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | INF/01 - INFORMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | Sviluppo di una soluzione basata su nuovi smart contracts per blockchain commercio.network di Commerc.io srl, per l’emissione di credito a breve scadenza in forma digitale, derivante dalla monetizzazione di fatture emesse ma non ancora riscosse. Ciò al fine di creare uno strumento decentralizzato che, garantendo di rispettare le scadenze monetarie di breve/medio periodo, consenta una regolare e stabile attività alle PMI, tramite il protocollo blockchain. Tale soluzione sarà implementata come nuovo modulo aggiuntivo sfruttando la piattaforma blockchain sviluppata da Commerc.io basata su Cosmos SDK e l’algoritmo di consenso proof-of-stake di Tendermint. |
Descrizione sintetica in inglese | Development of a solution based on new smart contracts for the commercio.network blockchain by Commerc.io srl, to provide short-term digital credit, derived from the transformation into coins of invoices not yet payed. The goal is to create a decentralized tool that guarantees to meet short/medium term deadlines and allows SME to keep their regular and stable activity, through blockchain. The solution will be implemented as a new module of the blockchain platform by Commerc.io, based on Cosmos SDK and the proof-of-stake algorithm of Tendermint. |
Data del bando | 29/05/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25800 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy United Kingdom |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA AFRICA EUROPE |
Sito web del bando | https://www.univr.it/it/albo-ufficiale |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 21000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Per l'ammissione alla selezione di cui al precedente art. 1 è richiesto il possesso dei seguenti requisiti: a) Laurea Magistrale [conseguita ai sensi dell’art. 3, comma 1, lettera n), D.M. 22 ottobre 2004, n. 270], o Laurea Specialistica [conseguita ai sensi dell’art. 3, comma 1, lettera b), D.M. 3 novembre 1999, n. 509], o Diploma di Laurea [conseguito ai sensi degli ordinamenti didattici previgenti al D.M. 3 novembre 1999, n. 509, a conclusione di un corso di studi di durata non inferiore a quattro anni]; b) Essere disoccupato/a o inoccupato/a; c) Non avere più di 35 anni compiuti; d) Conoscenza della seguente lingua straniera: inglese; e) Conoscenza delle applicazioni informatiche più diffuse. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
For admission to the selection process referred to in Art. 1, potential candidates must fulfil the following requirements: a)Master’s degree [Laurea Magistrale awarded pursuant to Art. 3(1n), Ministerial Decree no. 270 of 22/10/04] or previous Master’s degree [Laurea Specialistica awarded pursuant to Art. 3(1b), Ministerial Decree no. 509 of 03/11/99] or previous Bachelor’s degree [awarded pursuant to the teaching systems prior to Ministerial Decree no. 509 of 03/11/99, at the conclusion of a study programme at least 4 years in length], and a suitable academic and professional background for conducting research; b)to be unemployed; c)not to be more than 35 years old; d)knowledge of the following foreign language: English; e)knowledge of the most widespread IT applications. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione avverrà attraverso la valutazione dei titoli prodotti dai candidati e un colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination by means of an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Informatica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Verona |
Codice postale | 37129 |
Indirizzo | Via dell'Artigliere, 8 |
Sito web | https://www.univr.it/it/home |
assegni.ricerca@ateneo.univr.it | |
Telefono | +39 (0) 45 8028204 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/06/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |