Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Riorganizzazione di percorsi, attività ambulatoriale e servizi domiciliari nella fase post COVID, Ricerca, analisi e valutazione, 2020_ASSEGNI_DIG_39 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Reorganization of pathways, outpatient activities and home care services in post emergency phase, Research, analysis and evaluation, 2020_ASSEGNI_DIG_39 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca consiste nell¿analisi e nell¿applicazione di metodologie che favoriscano l¿introduzione di innovazioni tecnologiche e/o organizzative in ambito sanitario e socio-sanitario, con particolare riferimento ai percorsi dei pazienti, all¿attività ambulatoriale e al follow-up sul territorio. Uno degli ambiti di approfondimento sarà la ASST 7 Laghi e il percorso sviluppato all¿interno del progetto Sordità 360° . Il programma di ricerca intende studiare la riorganizzazione dei percorsi dei pazienti e dei processi interni alle strutture ospedaliere e mira a comprendere come rendere possibile una maggiore integrazione e collaborazione tra ospedale-territorio. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program focuses on the analysis and application of methodologies that foster the introduction of technological and/or organizational innovations in the health and social care sector, with particular reference to patient pathways, outpatient activities and follow-up. ASST 7 Laghi and the project Sordità 360° will be one of the possible cases to study. The research program aims to study the reorganization of patient pathways and internal processes in hospital structures and it aims to understand how to make possible stronger integration and collaboration between hospital and territory. |
Data del bando | 21/05/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19377.48 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/06/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |