Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio dell’effetto delle nuove terapie sulle cellule leucemiche e sul sistema immunitario dei pazienti con leucemia acuta |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Studio dell’effetto delle nuove terapie sulle cellule leucemiche e sul sistema immunitario dei pazienti con leucemia acuta |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il principale obiettivo del progetto è quello di caratterizzare in vitro e ex vivo l’effetto immunologico dei nuovi farmaci. Particolare attenzione verrà rivolta ai meccanismi indotti dalle nuove molecole sia in senso di attivazione di una riposta immune contro le cellule leucemiche sia come induzione di fenomeni di tolleranza immunologica, quali l’aumento di cellule T regolatorie. Le terapie con farmaci citotossici delle leucemie acute ad oggi presentano importanti limitazioni. Per questo motivo è necessario sviluppare nuove terapie e nuovi farmaci per migliorare la sopravvivenza dei pazienti con leucemia acuta. Recentemente le maggiori conoscenza della biologia delle cellule leucemiche e dei meccanismi di interazione tra la leucemia e il sistema immunitario hanno permesso di sviluppare nuove strategie nella terapia delle leucemie acute. |
Descrizione sintetica in inglese | Overall survival of adult acute leukemia is still poor due to the lack of novel and effective therapies. For this reason, there is an unmet need to develop new therapies and drugs to improve a long time survival for patients with acute leukemia. Recently, an increasing knowledge of the leukemia cell biology and the mechanisms of interaction between leukemia and immune system allow to develop new therapeutic strategies in acute leukemia. A better knowledge of the immunologic effects of the new drugs may provide new tools for fully exploiting the potential of these molecules and integrate them in the therapeutic scheme of acute leukemia patients. |
Data del bando | 04/06/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/06/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |