Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | DIG-ITAL-PEN - SPIN-OFF UNIBO |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | DIG-ITAL-PEN - SPIN-OFF UNIBO |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Archaeology |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | • implementazione del prototipo software per la ricostruzione di funzionalità di oggetti 3D; sviluppo dello strumento Dig-Ital-Pen per l'acquisizione di reperti archeologici; test del prodotto su materiale archeologico, interno ed esterno; prototipazione e follow-up. • stesura di un business plan e individuazione di misure di supporto per lo sviluppo del progetto tra le opportunità offerte dall'Università in termini di percorsi all'estero e / o accesso ai servizi di prototipazione. Progettazione, sviluppo e prototipazione di uno strumento che accelera, migliora e innova radicalmente la procedura più diffusa nel campo della ricerca archeologica, ovvero la progettazione di reperti e la relativa classificazione. Questa è una fase del lavoro che successivamente consente di datare i manufatti sulla base di un confronto crono-tipologico con repertori già noti (attualmente documenti cartacei). |
Descrizione sintetica in inglese | • implementation of the prototype software for the reconstruction of features of 3D objects; development of the Dig-Ital-Pen tool for the acquisition of archaeological finds; testing of the product on archaeological material, indoors and outdoors; prototyping and follow-up. • drafting of a business plan and identification of support measures for the development of the project among the opportunities offered by the University in terms of paths abroad and / or access to prototyping services. Design, development and prototyping of an instrument that speeds up, improves and radically innovates the most widespread procedure in the field of archaeological research, that is, the design of finds and the relative classification. This is a phase of the work which subsequently allows the artefacts to be dated on the basis of a chrono-typological comparison with already known (currently paper documents) repertoires. |
Data del bando | 04/06/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI STORIA CULTURE CIVILTA' |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
ludovica.turchi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/09/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |