Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Effetti delle vescicole extracellulari prodotte da astrociti e dei microRNA da esse veicolati nella sclerosi laterale amiotrofica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Effects of astrocyte-derived extracellular vesicles and of EV-shuttled micro-RNAs in amyotrophic lateral sclerosis. |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/14 - FARMACOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | La sclerosi laterale amiotrofica SLA) è una malattia neurodegenerativa priva di terapie efficaci. In questo progetto, valuteremo gli effetti delle vescicole extracellulari (EV) di origine astrocitaria e dei microRNA (miRNA) da esse veicolati sulla degenerazione dei motoneuroni e sui meccanismi che la supportano. Intendiamo studiare i) gli effetti delle EV derivanti dagli astrociti isolati dal midollo spinale di topi SOD1G93A, il più studiato modello animale di SLA, a diversi stadi della malattia, sulla morfologia e sopravvivenza dei motoneuroni; ii) se questa modulazione è dovuta al trasferimento di specifici miRNA che regolano determinate vie di segnale; iii)) se gli effetti delle EV e dei miRNA dipendono dallo stadio della patologia. iv) se il trattamento in-vivo di topi SOD1G93A con esosomi modifichi la progressione della patologia. |
Descrizione sintetica in inglese | At present, there is no cure for amyotrophic lateral sclerosis (ALS). In this project, we will evaluate the effects of astrocyte-derived extracellular vesicles (EV) and of the EV-shuttled micro-RNAs (miRNAs) on the degeneration of motor neurons and the underlying mechanisms. We will study whether i) EVs deriving from astrocytes isolated at different stages of the disease from the spinal cord of SOD1G93A mice, the most studied animal model of ALS, influence the morphology and survival of motor neurons; ii) this modulation is due to the transfer of specific miRNAs that regulate discrete signal pathways; iii)) the effects of EV and miRNA depend on the stage of the disease. iv) in-vivo treatment of SOD1G93A mice with EVs can modify the progression of the disease |
Data del bando | 26/05/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23787 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/06/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |