Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ars grammatica e marcature digitali: materiali per un corpus digitale dei grammatici latini nel web-semantico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ars grammatica and mark-up languages: towards a digital corpus of latin grammarians in the Semantic Web |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/04 - LINGUA E LETTERATURA LATINA |
Descrizione sintetica in italiano | scopo del progetto è lo studio delle possibilità ermeneutiche offerte dalla tecnologia dei linguaggi di marcatura applicati ai testi grammaticali latini antichi e tardo antichi. Il vincitore della procedura dovrà analizzare più testi artigrafici individuando in essi le porzioni di testo associate a diversi contenuti prescrittivi (relativi a problemi etimologici, morfologici, ortografici, ortoepici, sintattici e simili); il vincitore dovrà quindi marcare dei testi oggetto della ricerca (e dei relativi apparati critici), utilizzando un linguaggio di marcatura basato sulle ontologie TEI, in modo tale che il testo sia interpretabile in modo semantico da un apposito motore di ricerca. |
Descrizione sintetica in inglese | the project aims to explore the hermeneutic possibilities offered by the mark-up language applied to ancient and late-ancient Latin grammatical texts. The winner of the procedure will have to analyze a corpus of grammatical treatises, in order to identify those portions of the texts associated with different prescriptive contents (related to etymological, morphological, orthographic, orthoepic, syntactic and similar features); the winner will then mark-up those texts (and the associated critical apparati), using a marking language based on TEI ontologies, to provide a digital text that could be interpreted semantically by a specific search engine. |
Data del bando | 04/06/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_concorso_ar/70 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Piazzale Aldo Moro n.5 |
Sito web | http://www.uniroma1.it |
cinzia.turi@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/07/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |