Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Marcatori biologici e funzionali per la biomedicina astronautica di precisione (MARS-PRE) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Biological and functional biomarkers for precision medicine in astronautics (MARS-PRE) |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Communication engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/06 - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività previste nell'ambito di questa ricerca (rif. contratto ASI 2019-11-U.0) riguardano lo sviluppo e l'utilizzo di software di elaborazione per la valutazione della dinamica delle alterazioni del ritmo circadiano associato alla frequenza cardiaca ed alla ripolarizzazione ventricolare a partire da segnali Holter 24h elettrocardiografici acquisiti durante esperimenti di bed rest. Inoltre, si procederà allo studio del segnale actigrafico acquisito durante i medesimi esperimenti per la detezione delle fasi sonno veglia, ed alla estrazione di biomarkers a partire dal segnale seismocardiografico per lo studio di potenziali indicatori del cardiac deconditioning. Alla fase di tabulazione dei risultati ed analisi statistica seguirà attività di redazione di manoscritti per pubblicazioni scientifiche e comunicazioni a congressi nazionali ed internazionali. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activities that will be conducted (rif. Contract ASI 2019-11-U.0) refer to the development and use of processing software for the evaluation of the dynamics of alterations in the circadian rhythm of the heart period and ventricular repolarization, starting from Holter 24h electrocardiographic signals acquired during bed rest experiments. Moreover, also the analysis of the actigraphic signal acquired during the same experimental set-up for the detection of sleep-awake phases will be performed, together with the biomarker extraction from the seismocardiographic signal, for the evaluation of potential indicators of cardiac deconditioning. Data tabulation and statistical analysis will be followed by manuscript preparation activity for scientific publications and communications in national and international conferences. |
Data del bando | 04/06/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.ieiit.cnr.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | CNR - IEIIT |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | MILANO |
Codice postale | 20133 |
Indirizzo | Piazza Leonardo Da Vinci, 32 - c/o Politecnico di Milano |
Sito web | http://www.ieiit.cnr.it/ |
alessia.paglialonga@ieiit.cnr.it | |
Telefono | +39 02 2399 3343 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/06/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | http://www.ieiit.cnr.it/ |