Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di software per CTA Large Sized Telescope e prime analisi scientifiche dei dati con metodi avanzati di machine learning |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | CTA Large Sized Telescope software development and first scientific data analysis with improved machine learning methods |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Sviluppo di un algoritmo completo di classificazione DL per la combinazione degli eventi del primo Large Sized Telescope (LST) - un prototipo per l'osservatorio mondiale Cherenkov Telescope Array (CTA) - insieme al telescopio Major Atmospheric Gamma-ray Imaging Cherenkov (MAGIC). I dati LST saranno proprietari fino al 2023 circa. L'algoritmo sarà testato sulla ricerca dell'annichilimento della Materia Oscura dalle Galassie Sferoidali Nane, che necessitano di un algoritmo dedicato per raggiungere la soglia di energia più bassa possibile nell'analisi. Il programma dell’assegnista sarà articolato come segue: 1) Sviluppo di un programma open source per la ricostruzione combinata LST + MAGIC 2) Sviluppo di un programma per implementare l'analisi CNN per la LST 3) Convalida dei programmi 4) Analisi dei dati dei raggi gamma VHE per la ricerca del decadimento della materia oscura 5) Interpretazione e diffusione dei risultati |
Descrizione sintetica in inglese | Development of a full DL classification algorithm for the merging of the events of the first Large Sized Telescope (LST), a protolype for the world-wide Cherenkov Telescope Array (CTA) observatory, together with the Major Atmospheric Gamma-ray Imaging Cherenkov (MAGIC) telescope. LST data will be proprietary until about 2023, when the instrument will be delivered to the CTA Consortium. The classification algorithm will be tested on the search of Dark Matter annihilation from Dwarf Spheroidal Galaxies, that need a dedicated algorithm to reach the lowest possible energy threshold in the analysis. The fellow program will be articulated as follow: 1) Development of an open source code for the combined LST + MAGIC reconstruction 2) Development of a code to implement CNN analysis for the LST 3) Validation of the code 4) Analysis of VHE gamma-ray data to search for dark matter decay 5) Interpretation and diffusion of the results |
Data del bando | 05/06/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19810 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | https://www.dfa.unipd.it/index.php?id=973 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19810 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e delle lettere di presentazione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection takes place through the evaluation of the titles, scientific and professional CV, academic/scientific publications and reference letters |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Le domande dei candidati saranno esaminate da una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri esperti del settore in cui sarà svolta l'attività di collaborazione, uno dei quali di norma è il Responsabile del Progetto di ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The applications will be valued by a referee committee, designed by the Director of the structure and composed by three members belonging to the scientific area of the research project, one of them is normally the scientific responsible of the scientific project |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Padova - Dipartimento di Fisica e Astronomia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35135 |
Indirizzo | Via Marzolo 8 |
Sito web | https://www.dfa.unipd.it/index.php?id=973 |
segredip@dfa.unipd.it | |
Telefono | +39 049 8277115 - 7062 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/06/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |