Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Id 2693 Progettazione e sviluppo di nuovi strumenti multimediali (MOOC) per la didattica e la comunicazione sulla Biorobotica, la Bionica e Impresa 4.0 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Id 2693 Design and development of novel multimedia tools (MOOC) for education and communication on Biorobotics, Bionics and Industry 4.0 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/34 - BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il vincitore è chiamato a svolgere attività di ricerca nel settore della comunicazione avanzata per iniziative rivolte a utenti, professionali e non, sulla Biorobotica, la Bionica e l’Impresa 4.0. Il candidato ideale deve possedere un’eccellente conoscenza dei più innovativi strumenti di comunicazione, sia nell’ambito dell’ormai tradizionale comunicazione via web, che dei più moderni “social media”. Il candidato deve avere le competenze adatte per scegliere gli strumenti attraverso i quali veicolare gli esiti della propria attività di ricerca, anche in riferimento alla didattica multimediale (MOOC: Massive Open Online Courses). Il candidato deve inoltre possedere una approfondita conoscenza dei sistemi di comunicazione e informazione italiani ed europei e deve avere la capacità di tradurre efficacemente le sue attività di ricerca in indicazioni per qualificate attività professionali legate ai settori della Biorobotica, della la Bionica e dell’Impresa 4.0. |
Descrizione sintetica in inglese | The candidate should be able to perform research activity in the field of advanced communication to a professional and non-professional audience on Biorobotics, Bionics and Digital Industry 4.0. The ideal candidate should possess excellent knowledge on the most advanced communication techniques, both in the field of web media, and in the field of advanced social media. The candidate should be able to select the most suitable tools to communicate the results of his/her research activity, including the use of advanced multimedia education (such as MOOC: Massive Open Online Courses). In addition, the candidate should possess deep knowledge on Italian and European communication and information systems, and should be able to translate efficiently his/her research activity in useful indications for high profile professional activities in Biorobotics, Bionics and Digital Industry 4.0. |
Data del bando | 05/06/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.santannapisa.it/it/cerca-selezioni/expiring/assegni_di_ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pisa |
Codice postale | 56127 |
Indirizzo | P.zza Martiri della Libertà, 33 |
Sito web | http://www.santannapisa.it |
assegniricerca@santannapisa.it | |
Telefono | +39050883111 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/06/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.santannapisa.it/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni/istituto-di-biorobotica-progettazione-e-sviluppo-di-nuovi-strumenti |