Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi di pianificazione di traiettorie antisloshing |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Planning of antisloshing trajectories |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | In automatic machines for packaging of liquid products, to prevent the liquid from splashing out the container or dirtying the walls, it is necessary to study anti-sloshing trajectories. For this reason, an equivalent linear mechanical model is constructed and optimization techniques, such as IIR or FIR filters, are used. These methods produce good results, but they are computationally expensive. The first aim of this project is to look for simplified expressions to implement these filters in real-time. We can derive also a non-linear mechanical model for describing sloshing. The second aim is to study new trajectories based on this more complex model. To complete the analysis, we want to verify the feasibility of a flexible handling system that allow to move many containers simultaneously with anti-sloshing trajectories. Finally, if there will be time, we want to study the feasibility of anti-sloshing guides that we can assemble on automatic machines with carousel architecture. |
Descrizione sintetica in inglese | Per evitare che i prodotti liquidi contenuti nei recipienti movimentati nelle macchine automatiche fuoriescano o sporchino le pareti è necessario studiare leggi di moto anti-sloshing. Per farlo, si costruisce un modello meccanico lineare equivalente e si applicano metodi di ottimizzazione, come filtri IIR o FIR. Questi danno buoni risultati, ma sono onerosi dal punto di vista computazionale. Come primo obiettivo si vogliono cercare espressioni semplificate per implementarli in real-time. Si può ricavare anche un modello meccanico non lineare per lo sloshing. Secondo obiettivo è quello di studiare delle nuove leggi basate sullo studio di quest’ultimo. Quindi, si vuole verificare la fattibilità di un sistema flessibile di movimentazione in grado di gestire il moto di recipienti multipli in moto anti-sloshing. Infine, se i tempi lo consentiranno, si vuole studiare se siano realizzabili dei raccordi anti-sloshing da montare su macchine automatiche con architettura a giostra. |
Data del bando | 05/06/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
marco.carricato@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/06/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |