Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Gestione smart di reti di distribuzione, Integrazione di un sensore innovativo di qualità dell'acqua e modelli di rete, 2020_ASSEGNI_DICA_7 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Smart management of water distribution network, Integration of an innovative sensor for quality water monitoring with network modelling, 2020_ASSEGNI_DICA_7 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/03 - INGEGNERIA SANITARIA - AMBIENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca prevede l'assemblaggio di un sensore innovativo in unità stand-alone e la loro installazione in specifici punti della rete di distribuzione, in collaborazione con i gestori per l'individuazione dei casi di studio, per il monitoraggio dello sviluppo di biofilm (e di calcare) sulla superficie interna delle tubazioni. I dati raccolti, unitamente ai dati di qualità disponibili già monitorati con sensori convenzionali, saranno utilizzati per calibrare un modello di qualità dell'acqua in rete, da utilizzare per definire scenari di intervento, in relazione all'applicazione e ottimizzazione del processo di disinfezione, volti a tenere sotto controllo possibili alterazioni della qualità dell'acqua. Il modello calibrato sarà, se possibile, validato in campo. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity involves the realization of an innovative sensor in stand-alone units to be installed in specific locations of the drinking water distribution network, in collaboration with the water utilities for the identification of the case studies, in order to monitor the development of biofilm (and limestone) on the inner surface of the pipes. Collected data, together with the available quality data already monitored by conventional sensors, will be used to calibrate a model describing the water quality in the network, to be used to define intervention scenarios, specifically focused on application and optimization of the disinfection process, aimed at managing possible alterations in water quality. The calibrated model, if possible, will then be validated in field. |
Data del bando | 21/05/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/07/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |