Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Interpretare e rappresentare il patrimonio dal dato archeologico alla dimensione territoriale: metodologie consolidate e nuove strumentazioni - Rif. 099/2020-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Interpreting and representing the Heritage from the archaeological data to the territorial dimension: consolidated methodologies and new instruments - Ref. 099/2020-AR |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/21 - URBANISTICA |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/18 - STORIA DELL'ARCHITETTURA |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/06 - TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca si inserisce nel Progetto "Dipartimento di Eccellenza Miur 2018-2020" del DIST, all'interno del quale la Scuola di Specializzazione in “Beni Architettonici e del Paesaggio” ha in carico lo svolgimento di diverse attività. Rispetto all'obiettivo di progetto di «favorire la collaborazione interdisciplinare e il confronto fra ricerca di base e ricerca applicata», la Scuola BAP, pur nella sua specificità di competenze, è luogo di applicazione tecnica di supporto all’approccio interdisciplinare del DIST. L’acquisto recente di ulteriori attrezzature su progetto di Eccellenza (es. laser-scanner) dà l'opportunità per ampliare la formazione sul campo degli specializzandi con contenuti tecnologici anche nelle successive elaborazioni. Il programma di ricerca mira ad offrire rilevamenti e simulazioni 3D dalla scala territoriale al dettaglio architettonico e decorativo, in un contesto georiferito e interdisciplinare. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program is part of the DIST "Dipartimento di Eccellenza Miur 2018-2020" Project, within which the School of Specialization in "Architectural and Landscape Heritage" is responsible for carrying out various activities. With respect to the project objective of «promoting interdisciplinary collaboration and the comparison between basic research and applied research», the School, despite its specific skills, is a place of scientific application to support the interdisciplinary approach of DIST. The recent purchase of additional equipment on the Excellence project (e.g. laser-scanner) is an opportunity to expand the training of specialists in the field with technological content also in subsequent processing. The research program aims to offer 3D surveys and simulations from the territorial scale to the architectural and decorative detail, in a geo-referenced and interdisciplinary context. |
Data del bando | 09/06/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
ruo.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | 0110906136 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/06/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |