Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Attuazione del POR FSE 2014/2020 Obiettivo tematico 10 Regione Emilia-Romagna - CUP: D44I20001330002, Sviluppo di un digital twin per compressori di idrogeno intelligenti, 2020_ASSEGNI_PPC_1 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Implementation of POR FSE 2014/2020 thematic objective 10 Emilia-Romagna Region-CUP: D44I20001330002, Development of a digital twin for smart hydrogen compressors, 2020_ASSEGNI_PPC_1 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/09 - SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si focalizzerà sullo sviluppo e applicazione di un digital twin di un compressore di idrogeno. Attività approvata dalla Regione Emilia-Romagna con Delibera n. 255 del 30/03/2020 e co-finanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo, in attuazione della Delibera di Giunta Regionale n. 2088 del 18/11/2019. Misura prevista dal Programma Operativo Regionale FSE 2014/2020 della Regione Emilia-Romagna - Obiettivo tematico 10 - Priorità di investimento 10.2. Ambito di ricerca B - RISORSE UMANE PER LA SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE. Assegno di ricerca approvato in esito all'Invito a presentare progetti: alte competenze per la ricerca e il trasferimento tecnologico - POR FSE 2014/2020 Obiettivo tematico 10' deliberazione di Giunta n. 2088 del 18/11/2019. CUP: D44I20001330002 |
Descrizione sintetica in inglese | The research project will focus on the development and application of a digital twin of a hydrogen compressor. Activities approved by the Emilia-Romagna Region with Determination no. 255 of 30/03/2020 and co-financed with resources of the European Social Fund, in implementation of the Regional Council Determination n. 2088 of 11/18/2019. Measure foreseen by the ESF Regional Operational Program 2014/2020 of the Emilia-Romagna Region - Thematic objective 10 - Investment priorities 10.2. Research area B - HUMAN RESOURCES FOR SMART SPECIALIZATION. Research grant approved following the 'Call for projects: high skills for research and technology transfer - POR FSE 2014/2020 Thematic objective 10' referred to the Regional Council determination no. 2088 of 11/18/2019. CUP: D44I20001330002 |
Data del bando | 28/05/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 24424.56 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/07/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |