Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Determinanti genotipici e fenotipici della resistenza alle terapie contenenti daratumumab nei pazienti affetti da Mieloma Multiplo. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Genomic and phenotypic determinants of resistance to daratumumab-based therapies in Multiple Myeloma |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | la prognosi dei pazienti affetti da mieloma multiplo(MM)è migliorata dopo lo sviluppo e l'approvazione di anticorpi monoclonali(MoAb)anti-CD38. Tuttavia, l'impatto del trattamento è diverso a seconda della biologia della malattia e il paziente può sviluppare una resistenza e/o refrattarietà al trattamento. Recentemente le tecnologie di next generation sequencing insieme all'immunofenotipo hanno aiutato a definire i meccanismi di evoluzione clonale delle cellule neoplastiche e a determinare biomarcatori di risposta/refrattarietà. L'obiettivo di questo progetto sarà la definizione di meccanismi intrinseci alla cellula tumorale che determinano la sensibilità o la resistenza all'anti-CD38 MoAb Daratumumab somministrato come agente singolo o in combinazione attraverso l'uso di analisi genetiche, trascrittomiche e immunofenotipiche. Inoltre, verrà esplorato anche il ruolo di meccanismi estrinseci alla cellula tumorale attraverso l'analisi dei linfociti B,T e del microambiente tumorale. |
Descrizione sintetica in inglese | The introduction of anti-CD38 monoclonal antibodies (MoAb) has significantly improved outcomes of multiple myeloma (MM) patients. Nevertheless, the impact of this treatment is different according to the underlying biology of the disease and patient may become resistant and refractory to treatment. Recently, next generation sequencing techniques [whole genome sequencing (WGS) and RNA sequencing (RNA-seq)], together with immunophenotype, revealed clonal evolution and determinants of response/refractoriness. The aim of this project will be the definition of cell intrinsic mechanisms (or correlates) of sensitivity vs resistance to the anti-CD38 MoAb daratumumab as single agent or in combination with the use of comprehensive genomic, transcriptomic and immunophenotypic analysis of MM cells. Moreover, the role of cell extrinsic mechanisms in modulating treatment efficacy will be explored as well by assessing B-T cells interplay and microenvironment |
Data del bando | 18/06/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 27090 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando è pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 1972 del 18/06/2020, contiene modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 1972) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/07/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |