Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Mappatura strategica degli stakeholder in contesti organizzativi complessi e binazionali: il caso dei megaprogetti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Stakeholder strategic mapping in complex and binational organisational context: the megaproject case |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca intende sviluppare una mappatura strategica degli stakeholder all'interno di organizzazioni complesse, nel contesto dello studio di grandi opere transnazionali. Nello specifico, la mappatura degli stakeholder sarà funzionale per valutare il posizionamento strategico degli stakeholder esterni all'azienda e conseguentemente ponderarne i bisogni informativi su impatti in termini di sostenibilità su entrambe le valli coinvolte. La ricerca si inserisce all'interno degli studi di business ethics e dello stakeholder engagement. I dati saranno raccolti da indagine sul campo (etnografia) di tipo qualitativo, attraverso l'uso di strumenti come interviste semi-strutturate e focus group. L’obiettivo è di condurre anche periodi di participant observation, per arricchire ulteriormente la qualità dei dati e per avere una visione più ampia degli stakeholder coinvolti nel progetto. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to develop an extensive strategic stakeholder mapping, within the context of transnational megaprojects. More specifically, the stakeholder mapping will be functional to an empirical evaluation of the strategic positioning of the external stakeholders and, consequently to develop a model useful to evaluate the materiality of their need of knowledge on the sustainability issues on the two valleys. The research will be shaped by busines ethics and stakeholder engagement literature. Data will be obtained through the use of qualitative research methods (i.e. like etnography), such as semi-structured interviews and focus groups. The goal would also be to conduct periods of participant observation, to further enrich the quality and depth of the data, and to have a better understanding of the stakeholders involved in the project. |
Data del bando | 18/06/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando è pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 1972 del 18/06/2020, contiene modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 1972) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/07/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |