Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Nuove tecnologie per lo studio della malattia minima residua nel linfoma mantellare |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | New technologies for minimal residual disease analysis in mantle cell lymphoma |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo studio internazionale “Triangle” (EUDRACT-NR. 2014-001363-12) promosso dalla FIL e dallo European MCL Network è attualmente in fase di arruolamento e ad oggi 170 pazienti italiani affetti da linfoma mantellare risultano inclusi nello studio. Tutti i campioni di sangue midollare e periferico raccolti prima e dopo la terapia sono centralizzati presso il laboratorio di Biologia Molecolare dell’Ematologia di Torino, per le analisi di malattia minima residua (MRD). La classica metodica di Real-Time PCR soffre però di alcuni limiti intrinseci che ne restringono l’applicabilità. Pertanto il nostro obiettivo sarà testare l’applicabilità e i vantaggi delle nuove tecnologie, in particolare del sequenziamento di nuova generazione basato sull’identificazione del riarrangiamento clonale delle immunoglobuline (IGH), come marcatore molecolare da utilizzare nel monitoraggio della MRD. |
Descrizione sintetica in inglese | The international study “Triangle” (EUDRACT-NR. 2014-001363-12) sponsored both by FIL and by the European MCL Network is currently accruing, with 170 Italian patients affected by mantle cell lymphoma included in the clinical trial. All bone marrow (BM) and peripheral blood (PB) samples at baseline and during the follow-up are currently centralized to the lab of the Division of Hematology in Torino for minimal residual disease (MRD) analysis. Although the planned analyses rely on the standardized Real-Time PCR method, there are still many limitations in terms of feasibility. Therefore, we are going to test on a large series of MCL samples the feasibility and the advantages of innovative technologies, as immunoglobulin (IGH)-based next-generation sequencing to detect a molecular marker for MRD analysis. |
Data del bando | 18/06/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24500 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando è pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 1972 del 18/06/2020, contiene modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 1972) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/07/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |