Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Procedure e ontologie per l'interoperabilità nella tutela - cup D44I19002410006, Rappresentazione e contenuti informativi nel processo di conservazione architettonica, 2020_ASSEGNI_DABC_11 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Procedures and Ontologies for interoperability in Historic Preservation - cup D44I19002410006, Representation and information contents in built heritage conservation process, 2020_ASSEGNI_DABC_11 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/17 - DISEGNO |
Descrizione sintetica in italiano | Una gestione coordinata e programmata del patrimonio architettonico richiede l'uso di strumenti innovativi digitali BIM-GIS che consentano un articolato scambio di dati di diversa natura, da quelli di rilievo 3D a quelli di progettazione, cantiere e manutenzione. L'organizzazione di tali dati, impiegando sia ontologie, lessici e standard condivisi (es. IFC), deve consentire ai diversi attori coinvolti nel processo di potersi scambiare informazioni coerenti. Scopo di questo programma di ricerca è quello di testare e implementare modalità di gestione di dati qualitativi sul costruito, alle diverse scale di dettaglio (LOD), contenuto geometrico (LOG) e descrittivo (LOI). |
Descrizione sintetica in inglese | A planned and coordinated management of built cultural heritage requires innovative digital tools BIM-GiS, which allow an exchange of diverse data, including 3D survey and design, construction and maintenance dataset. The organization of these data, through ontologies, lexicon and shared standards (such as IFC), should enable the stakeholders to exchange consistent information. The research aims at investigating and testing exchange standards of qualitative data at different scales (LOD, LOI, LOG). |
Data del bando | 24/06/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/07/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |