Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Historical Long-Term Macro Development |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Historical Long-Term Macro Development |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Economics of development |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo: un modello dinamico quantitativo-spaziale per l'Europa preindustriale. Raccogliere dati e riferimenti geografici, sia per risorse digitali che archivio(risorse naturali e commercio). La raccolta dei dati richiede la conoscenza della letteratura pertinente sulla storia ambientale ed economica europea. Conoscenza modelli demografici e della storia della popolazione. Calibrazione di una versione quantitativa del modello spaziale. Conoscenza dei modelli geografici di equilibrio generale e solida conoscenza dell'analisi dei dati spaziali, della regressione spaziale e della simulazione spaziale, compresa la competenza in GIS (sistemi di informazione geografica). Un compito chiave sarà la soluzione numerica di numerosi modelli quantitativi di equilibrio spaziale generale. Richiediamo quindi fluidità in R e / o Python, comprese le conoscenze in programmazione funzionale e calcolo parallelo ed esperienza con procedure di stima strutturale come il metodo simulato dei momenti. |
Descrizione sintetica in inglese | The goal is developing a quantitative-spatial dynamic model for pre-industrial Europe. Collect and geo-reference data, both for digital and archival resources like natural resources and trade-patterns. Data collection requires familiarity with the relevant literature on European environmental and economic history. Knowledge of demographic models and population history. Collected data used to calibrate a quantitative version of the spatial model. Knowledge of geographic general equilibrium models is required together with a sound understanding of spatial data analysis, spatial regression, and spatial simulation, including proficiency in GIS (geographic information systems). A key task will be the numerical solution of numerous quantitative spatial general equilibrium models. We thus require fluency in R and/or python, including knowledge in functional programming and parallel computing and experience with structural estimation procedures such as the simulated method of moments. |
Data del bando | 25/06/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
paola.mandelli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/07/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |