Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La Blockchain: l’immutabilità dei dati e la trasparenza dei processi al servizio della lotta alla corruzione. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Blockchain: the immutability of data and the transparency of processes at the service of the fight against corruption |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/10 - DIRITTO AMMINISTRATIVO |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca si propone di implementare l’ammodernamento delle P.A. con l’ausilio di una strategia capace di indicizzare i processi decisionali degli Uffici coinvolti, elaborare e incrociare dati, documenti e informazioni, tracciare i dati e le risorse digitalizzate senza intermediari. L’uso della Blockchain, in fase di redazione del PTPCT, consentirebbe, attraverso la tracciabilità e la validazione diffusa delle operazioni, di: eliminare i dati ridondanti; ridurre gli errori accidentali e gli episodi di alterazione abusiva; attivare la registrazione dei dati in un archivio a prova di manomissioni e non posseduto da nessuno; disincentivare i comportamenti corruttivi preventivamente e favorire misure organizzative a rimedio; contribuire a una drastica (e auspicabile) riduzione dei tempi di gestione dei processi degli Uffici nell’ambito della conservazione e diffusione dei dati. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity aims to implement the modernization of the P.A. with the help of a strategy capable of indexing the decision-making processes of the offices involved, processing and cross-referencing data, documents and information, tracing digitized data and resources without intermediaries. The use of Blockchain, during the preparation of the PTPCT, would allow, through traceability and widespread validation of operations, to: eliminate redundant data; reduce accidental errors and episodes of abusive alteration; activate the recording of data in a tamper-proof archive and not owned by anyone; discourage corrupt behaviors in advance and encourage remedial organizational measures; contribute to a drastic (and desirable) reduction in the management time of the Offices’ processes in the field of data conservation and dissemination. |
Data del bando | 25/06/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://www.unifg.it/bandi/la-blockchain-limmutabilita-dei-dati-e-la-trasparenza-dei-processi-al-servizio-della-lotta-alla-corruzione |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Foggia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Foggia |
Sito web | http://www.unifg.it |
altaformazione@unifg.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/07/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |