Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Migrazioni forzate, identità e devianza tra Asia meridionale e Italia. Un'analisi comparativa trans-nazionale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Forced migration, identity and deviance in South Asia and Italy. A trans-national comparative analysis |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/14 - STORIA E ISTITUZIONI DELL'ASIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il flusso migratorio proveniente dall’Asia verso l’Italia si è concentrato in modo massiccio sulla Regione Friuli Venezia Giulia. Ciò ha posto in crisi l’architrave sul quale si poggiano i progetti d’integrazione. Paradossalmente, la regione dalla quale proviene la maggior parte dei migranti nella nostra Regione, il Subcontinente indo-pachistano, ha fronteggiato sfide molto simili tra il 1947 e i primi anni ‘50. Le conseguenze del massiccio flusso di migranti hanno esercitato un’influenza enorme sui processi di nation-building, sulla costruzione delle identità politiche e sull’emergere di specifiche forme di devianza nei due paesi. Il presente progetto prende spunto da questa continuità storica per proporre un’analisi storico-comparativa del fenomeno migratorio in Friuli Venezia Giulia e in Asia del sud - con particolare riferimento alle regioni del Punjab e della Khyber Pakhtunkwa, dalle quali proviene una parte considerevole dei migranti in FVG. |
Descrizione sintetica in inglese | The current wave of migration from Asia and the Middle East to Italy is massively concentrated on the Friuli Venezia Giulia (FVG) region. This phenomenon has placed the dynamic of integration managed by the local institutions under increasing pressure. Paradoxically, most of the migrants in our region come from the Indo-Pakistani subcontinent, a region that faced very similar problems since 1947 to early 1950s. The consequences of the massive flux of migrants had a crucial impact on the nation building process, as well as on political identities and the emergence of specific forms of deviance in the two countries. Based on this historical continuity, this project aims to conduct a comparative historical analysis of the migratory phenomenon in Friuli Venezia Giulia and South Asia, with special focus on the Punjab and Khyber Pakhtunkwa regions from which a large part of the migrants to the FVG Region originate. |
Data del bando | 25/06/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://web.units.it/concorsi/ricerca/assegni-ricerca/pub |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19368 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | http://www.units.it |
concorsidoc@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/07/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |