Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ricerca di nuovi materiali ad alta conduttività e resistenza all'usura per applicazioni aerospaziali, Sintesi e caratterizzazione di nuovi materiali compositi, 2020_ASSEGNI_DCMC_17 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Research for new materials with high conductivity and high wear resistance for aerospace use, Synthesis and characterization of new composite materials, 2020_ASSEGNI_DCMC_17 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/22 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI |
Descrizione sintetica in italiano | L'attrito e l'usura sono responsabili di circa il 23% del consumo energetico nei settori dei trasporti, manifatturiero, della produzione di energia e residenziale. Le parti meccaniche in movimento utilizzate in settori come quello automobilistico e aerospaziale sono esposte a una vasta gamma di condizioni operative che richiedono un design del materiale complesso per ridurre l'attrito e l'usura. Lo studio mira a ridurre la manutenzione richiesta per le spazzole del sistema di sbrinamento utilizzato negli elicotteri civili. Tali spazzole scivolano su un anello metallico, collegando il rotore e le parti dello statore. A causa delle difficili condizioni in cui opera l'elicottero, le spazzole possono fornire un tempo di volo limite prima che sia necessaria la manutenzione. |
Descrizione sintetica in inglese | Friction and wear are responsible for around 23 % of the energy consumption in transportation, manufacturing, power generation, and residential sectors. The mechanical moving parts used in the industry and in specific fields, like the automotive and aerospace, are exposed to a wide range of operational conditions that requires a complex material design to decrease the friction and the wear. The study aims to decrease the maintenance required for the brushes of the de-icing system used in the civil helicopter. Such brushes slide over a metallic ring, connecting the rotor and the stator parts. Due to the harsh conditions where the helicopter operates, brushes may provide a limit flight time before the maintenance is required. |
Data del bando | 26/06/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/07/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |