Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione di prodotti di origine naturale e di sistemi di gestione agro-ecologici per il controllo di fitopatie in colture di interesse agrario |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Effects of botanicals and agro-ecological management strategies on pest control in crops |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Agricultural products |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La crescente esigenza di tecniche agricole a basso impatto ambientale costituisce un problema da risolvere e una necessità aziendale, ma, parallelamente, la crescente richiesta dei consumatori per prodotti ottenuti con sistemi a basso impatto rappresenta un’opportunità da cogliere. Lo scopo della presente ricerca è quello di valutare in campo strumenti innovativi di difesa ad elevata sostenibilità ambientale per le colture seminative e frutticole in agricoltura biologica. Il piano delle attività prevede l'allestimento di prove di campo presso aziende pilota del comprensorio emiliano-romagnolo e si articolerà nelle seguenti fasi: 1) Valutazione in campo dell’efficacia dei trattamenti con i preparati di origine naturale e dell'applicazione di strategie agro-ecologiche per il controllo di fitopatie 2) Analisi delle acque e del terreno 3) Elaborazione statistica dei risultati ottenuti |
Descrizione sintetica in inglese | The growing need for agricultural techniques with low environmental impact is a problem to be solved, but, in parallel, the growing consumer demand for products obtained with low impact systems is an opportunity to be seized. The purpose of this research is to evaluate in the field innovative defense strategies with high environmental sustainability for arable and fruit crops in organic agriculture. The activity plan will concern field trial design at pilot farms in the Emilia-Romagna region and will comprise the following phases: 1) Evaluation in the field of the effectiveness of treatments with natural products (botanicals) and of the application of agro-ecological strategies for pest control 2) Analysis of water and soil samples 3) Statistical analysis of the results |
Data del bando | 26/06/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
vito.brancati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/07/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |