Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Robotica Collaborativa per Sistemi di Fabbricazione Avanzati, Interconnessi e Flessibili (FlexCoBot) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Collaborative Robotics for Advanced, Interconnected and Flexible Manufacturing Systems |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto FlexCoBot svilupperà un sistema di manipolazione innovativo, automatico e flessibile, basato sull’utilizzo combinato di robot collaborativi (cobot), robot mobili (veicoli a guida autonoma intelligenti), e sistemi di percezione e apprendimento avanzati (basati su visione e intelligenza artificiale), per soddisfare le necessità delle stazioni manifatturiere di una linea produttiva Industria 4.0 (e.g. conferimento ed estrazione di consumabili, semilavorati e componenti; assemblaggio automatizzato), assicurando l’integrazione e la comunicazione con il sistema informatico di gestione, e l’impiego sicuro in prossimità e/o in collaborazione con operatori umani. In particolare, i risultati attesi del progetto saranno: un cobot mobile e modulare; una cella riconfigurabile di assemblaggio dotata di sistemi di percezione e IA. |
Descrizione sintetica in inglese | The FlexCoBot project will develop an innovative, automatic and flexible manipulation system, based on the combined use of collaborative robots (cobots), mobile robots (smart self-driving vehicles), and advanced perception and learning systems (based on vision and artificial intelligence), to meet the needs of Industry-4.0 manufacturing lines (e.g. providing and extracting consumables, semifinished products and components; automated assembly), ensuring integration and communication with the management system, and safe use in proximity and/or in collaboration with human operators. In particular, the expected results of the project will be: a mobile and modular cobot; a reconfigurable assembly cell equipped with perception systems and IA. |
Data del bando | 29/06/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI MECCANICA AVANZATA E MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
ssrd.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/07/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |