Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi avanzati per lo sviluppo e la validazione di dispositivi impiantabili per il rachide: Approccio interdisciplinare e intersettoriale al trattamento delle patologie del rachide (INTER-SPINE) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Metodi avanzati per lo sviluppo e la validazione di dispositivi impiantabili per il rachide: Approccio interdisciplinare e intersettoriale al trattamento delle patologie del rachide (INTER-SPINE) |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Biomedical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | The beneficiary will be in charge of: - Designing the loading fixtures to perform the in vitro biomechanical simulations on natural, diseased and treated spine segments segments. - Build such fixtures, also using workshop facilities such as the drilling machine, the milling machine, the lathe, and the saw. - Prepare the biological specimens for the in vitro tests, possibly removing the surrounding tissues/structures. - Optimize the acquisition, processing and filtering parameters of a system for strain measurement by means of digital image correlation, deployed on biological specimens - Perform non-destructive and destructive mechanical tests, also using testing machines, on biological specimens. - Perform strain measurements using strain gauges and digital image and volume correlation (DIC) on human and animal bone specimens. |
Descrizione sintetica in inglese | Nel corso della durata dell’assegno, l’assegnista dovrà: - Progettare le attrezzature idonee per eseguire delle simulazioni biomeccaniche in vitro su segmenti di rachide naturali, patologici e trattati. - Costruire tali attrezzature, anche utilizzando macchine utensili quali trapano a colonna, tornio, fresatrice, sega a nastro ed a disco. - Predisporre i provini biologici destinati alle prove in vitro, eventualmente isolandoli da altre strutture/tessuti circostanti. - Ottimizzare i parametri di acquisizione, elaborazione e filtraggio di un sistema di misura di deformazioni tramite correlazione digitale di immagini per applicazioni su segmenti ossei. - Eseguire prove meccaniche non distruttive e distruttive, anche a mezzo di macchine di prova materiali, sui provini biologici in esame. - Eseguire misure di deformazione per mezzo di estensimetri e correlazione digitale di immagini e di volume (DIC) su segmenti ossei di animale ed umani. |
Data del bando | 29/06/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
luca.cristofolini@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/07/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |