Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi geometrica, materica e funzionale di edifici universitari (Orto Botanico e Aule al Parco) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Geometric, material and functional analysis of University buildings (Botanical Garden and Classrooms at the Park) |
Campo principale della ricerca | Architecture |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/19 - RESTAURO |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca ha l’obiettivo di approfondire gli studi sui caratteri costruttivi degli edifici storici di diverse epoche, con specifico riferimento agli aspetti strutturali, sia in termini di identificazione della conformazione geometrica e materico-costruttiva, sia in termini di interpretazione dell’attuale quadro di dissesti e degradi. In particolare, i casi studio oggetto della ricerca sono alcuni edifici in uso all’Università degli Studi di Parma attualmente oggetto di attenzione per i possibili sviluppi funzionali futuri, nello specifico l’Orto Botanico e le ex-Aule presso il Parco Ducale. L’attività di ricerca comprenderà l’esecuzione di saggi e indagini con il supporto dell’ufficio tecnico e del Laboratorio Materiali e Strutture, in modo da identificare compiutamente l’organismo resistente di ogni fabbrica, oltre a un rilievo e a un’analisi critica del quadro fessurativo presente per individuare eventuali meccanismi di dissesto attivi |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to deepen the studies on the constructive characteristics of historical buildings of different eras, with specific reference to the structural aspects, both in terms of identification of the geometric and material-constructive conformation, and in terms of interpretation of the current framework of instability and degradation. In particular, the case studies object of the research are some buildings in use at the University of Parma currently subject to attention for possible future functional developments, specifically the Botanical Garden and the ex-classrooms at the Ducal Park. The research activity will include the execution of tests and investigations with the support of the technical office and the Materials and Structures Laboratory, in order to fully identify the resistant organism of each factory, as well as a survey and a critical analysis of the crack picture present to identify any active failure mechanisms |
Data del bando | 29/06/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unipr.it/ricerca/ricerca-ateneo/concorsi-e-selezioni/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Parma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Parma |
Sito web | https://www.unipr.it/ |
protocollo@pec.unipr.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/07/2020 - alle ore 00:00 |
---|