Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecnologo di agrosistemi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Agrosystems technologist |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/13 - CHIMICA AGRARIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto ha la finalità di creare le basi per un confronto tra l'agricoltura Veneta e quanto rilevato e applicato nella realtà agricola cubana, prevedendo l'analisi dell'applicazione in Veneto di uno scenario in cui venga maggiormente valorizzato il ruolo esteso della "foresta", della copertura vegetale del suolo, che è diffuso nelle aree tropicali e subtropicali. Nelle nostre latitudini e nella tipologia di agricoltura veneta, il progetto valuterà il ruolo svolto dalle cover crop permanenti e dalle colture arboree poliennali a gestione sostenibile, a sostegno della biodiversità, della sostenibilità e dell'aumento della resilienza degli agroecosistemi. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to create the basis for a comparison between agriculture of Veneto and what has been detected and applied in the Cuban agricultural reality, providing for the analysis of the application in Veneto of a scenario in which the extended role of the "forest" is more enhanced, understood in a broad sense as plant-soil cover, which is widespread in tropical and subtropical areas. In our latitudes and in the typology of Veneto agriculture, the project will evaluate the role played by permanent cover crops and sustainable multi-year tree crops, in support of biodiversity, sustainability, and increasing the resilience of agro-ecosystems. |
Data del bando | 01/07/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 21000 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 21.000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica, di lettere di referenza e di un colloquio. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection will be carried out through the evaluation of degrees, scientific-professional curriculum, scientific outputs letters of reference and an interview. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Sono ammessi solo colloqui a distanza. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Only Remote interviews are allowed. |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA - DIPARTIMENTO DI AGRONOMIA ANIMALI ALIMENTI RISORSE NATURALI E AMBIENTE – DAFNAE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Legnaro (Padova) |
Codice postale | 35020 |
Indirizzo | Viale dell'Università, 16 - 35020 Legnaro (Padova) - Italy |
Sito web | https://www.dafnae.unipd.it/news/termine/2 |
direzione.dafnae@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/07/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |