Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio multiparametrico con risonanza magnetica, basato sulla combinazione di valutazioni convenzionali e funzionali in pazienti affetti da malattia di Gaucher |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Multiparametric study using magnetic resonance in Gaucher disease patients based on combined conventional and functional assessments |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/15 - MALATTIE DEL SANGUE |
Descrizione sintetica in italiano | La malattia di Gaucher è una rara malattia metabolica, autosomica recessiva, dovuta a deficit di glucocerebrosidasi. La classificazione clinica prevede 3 fenotipi principali: il tipo I (o forma non-neuronopatica) con sintomi tipici di una patologia ematologica, il tipo II (o forma neuropatica acuta)ed il tipo III, caratterizzato da un coinvolgimento neurologico cronico. Questo studio si propone di valutare se, nei pazienti GD1 e GD3, l'analisi degli aspetti metabolici e funzionali cerebrali, oltre a quelli anatomici e strutturali, possa fornire un valore aggiunto negli attuali programmi di follow-up. Per esaminare tale ipotesi , verranno acquisiti parametri metabolici e funzionali, che saranno analizzati insieme alle informazione anatomiche e strutturali già raccolte durante la pratica corrente mediante imaging con RM 3Tesla. |
Descrizione sintetica in inglese | Gaucher Disease (GD) is a rare autosomal recessive metabolic disorder due to glucocerebrosidase deficit. There are three main phenotypes: type I (GD1: non neuronopathic form), type Il (GD2: acute neuropathic form) and type lii (GD3) is characterized by chronic neurological involvement. lndeed, there is an increasing evidence that patients with type 1 may have progressive manifestations of centrai nervous system involvement. The aim of this study is to assess whether, in GD1 patients, the investigation of brain metabolic and functional aspects, besides the anatomie and structural ones, can previde further value in the current follow-up schedules. To address this hypothesis, metabolic and functional parameters will be retrieved and analyzed together with the anatomie and structural information, already collected during the current practice via imaging with 3Tesla MRI. |
Data del bando | 01/07/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | RM |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Piazzale Aldo Moro |
Sito web | http://www.uniroma1.it |
dipartimento.mtp@uniroma1.it | |
Telefono | 0649972015 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/07/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://web.uniroma1.it/dmtp/home |