Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione e messa a punto di sistemi non intrusivi di misura delle caratteristiche acustiche, termofluidodinamiche e chimiche dei getti di propulsori spaziali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design and development of non-intrusive measurement systems for acoustic, thermo-fluid-dynamic and chemical characteristics of space thruster jets |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo dell'attività di ricerca è la progettazione del setup sperimentale per la caratterizzazione del campo acustico e delle caratteristiche termofluidodinamiche di getti supersonici di propulsori spaziali. In particolare, si studieranno le tecniche di misura ed analisi per l’identificazione e caratterizzazione delle particelle solide (in particolare alluminio) e condensate presenti nel getto di propulsori a propellente solido e per la caratterizzazione di getti mono e bifase di sistemi di propulsione spaziale a propellente liquido. L’attività riguarderà infine l’implementazione di tecniche avanzate di analisi dei segnali acquisiti. |
Descrizione sintetica in inglese | Design and development of non-intrusive measurement systems for acoustic, thermo-fluid-dynamic and chemical characteristics of space thruster jets |
Data del bando | 11/06/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unisalento.it/bandi-concorsi/-/bandi/view/65193033 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | 73100 |
Sito web | http://www.unisalento.it |
giusi.elefante@unisalento.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/07/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |