Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi dei requisiti informativi e dei processi per una piattaforma digitale collaborativa basata su BIM per il settore delle costruzioni |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Assessment of information requirements and of processes in support of a BIM based interoperable platform for the construction industry |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/11 - PRODUZIONE EDILIZIA |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività da svolgere in questo assegno di ricerca prevede dapprima l’analisi dei requisiti informativi e dei processi che coinvolgono le piccole medie imprese (PMI) operanti nelle fasi di programmazione e realizzazione di progetti di costruzione. Tali processi saranno organizzati in modo da poter supportare una gestione completamente digitalizzata dell’informazione, che include anche tecnologie di tipo Building Information Modelling (BIM), al fine di poter sviluppare una piattaforma collaborativa che possa incrementare l’efficienza di gestione sia delle PMI sia della committenza. Infine, verranno sperimentate tecniche di automazione applicabili ai sottoprocessi individuati come meno efficienti. |
Descrizione sintetica in inglese | This research grant concerns first activities related to the assessment of information requirements and processes typically performed by small and medium enterprises (SME) in the planning and execution phases of construction works. Then, those processes will be enhanced so as to support a totally digitized information management, while involving building information modelling (BIM) technologies, too. The final purpose is the development of an interoperable platform to enhance operational efficiency of both SMEs and their appointing parties. Finally, novel automation approaches will be tested for the management of the aforementioned less efficient processes |
Data del bando | 02/07/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE OCEANIA AFRICA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.univpm.it/Entra/Ateneo/Bandi_concorsi_e_gare/Concorsi/Concorsi_Vari/Assegni_di_ricerca_1/Assegni_di_ricerca_in_scadenza_-_elenco_canale |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Politecnica delle Marche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Ancona |
Sito web | http://www.univpm.it |
personale.docente@univpm.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/07/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |