Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ANALISI DELLA RISPOSTA DEGLI ARGINI FLUVIALI AD EVENTI DI PIENA PERSISTENTI E RIPETUTI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ANALYSIS OF THE RESPONSE OF RIVER EMBANKMENTS TO REPEATED AND PERSISTENT HIGH-WATER EVENTS |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Geological engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La presente proposta progettuale si inquadra nel contesto del rischio idrogeologico in Italia, focalizzandosi sulla protezione del territorio dalle esondazioni fluviali causati dalla rottura di argini in terra sottoposti ad eventi di piena persistenti e ripetuti. L’analisi della risposta meccanica e di ritenzione idraulica degli argini fluviali prevede l’uso integrato di approcci numerici ed indagini di laboratorio per una corretta descrizione dei fenomeni di filtrazione ed instabilità osservati e misurati su modelli fisici in piccola scala ed in strutture in vera grandezza. L’attività principale del progetto riguarda la progettazione e l’esecuzione di prove mediante centrifuga geotecnica, con il principale obbiettivo di fornire utili indicazioni per la redazione di linee guida sui principali aspetti geotecnici riguardanti la progettazione e la gestione delle infrastrutture arginali. |
Descrizione sintetica in inglese | The current research proposal is framed in the context of the hydrogeological risk in Italy, focusing on the land use and protection planning against river floods caused by earth embankment failure under repeated and persistent high-water events. The analysis of mechanical, retention and hydraulic behaviour of river embankments requires the use of an integrated approach, including numerical modelling and laboratory investigations, aimed at an accurate and reliable description of seepage and failure mechanisms observed and measured on both physical models and real-scale infrastructures. Core of the project is planning and executing a set of tests with the geotechnical centrifuge, with the final aim of providing useful recommendations for the definition of practical guidelines on the main geotechnical aspects concerning design and maintenance of flood embankments. |
Data del bando | 06/07/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
guido.gottardi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/07/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |