Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Supply Chain Planning sostenibile, Il ruolo delle nuove tecnologie e le loro implicazioni per la sostenibilità, 2020_ASSEGNI_DIG_44 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Sustainable Supply Chain Planning, The role of new technologies and their implications for sustainability, 2020_ASSEGNI_DIG_44 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/17 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI |
Descrizione sintetica in italiano | L¿obiettivo del lavoro è studiare come le nuove tecnologie possono impattare sui processi di supply chain planning, e supportare le supply chain a migliorare le proprie performance di sostenibilità. Infatti, le decisioni di supply chain planning hanno profonde implicazioni per l¿ambiente, es. attraverso la definizione dei livelli di stock sulla base dei costi ambientali, e per la società, es. impattando sulle quantità di cibo che vengono sprecate. In particolare, la ricerca vuole focalizzarsi sulle implicazioni dell¿introduzione di nuove tecnologie, ad es. i Big Data Analytics, e dei nuovi approcci orientati alla sostenibilità per i processi di supply chain planning. |
Descrizione sintetica in inglese | The goal of the work is to study how new technologies can impact supply chain planning processes, and support supply chains to improve their sustainability performance. In fact, supply chain planning decisions have profound implications for the environment, e.g. by defining stock levels on the basis of environmental costs, and for society, e.g. impacting on the quantities of food that are wasted. In particular, the research wants to focus on the implications of the introduction of new technologies, e.g. Big Data Analytics, and new sustainability-oriented approaches for supply chain planning processes. |
Data del bando | 29/06/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/07/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |