Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Evidence-based learning per l’innovazione didattica (CUP E94I20000430002). |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evidence-based learning and teaching innovation (CUP E94I20000430002). |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PED/04 - PEDAGOGIA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | La finalità generale del progetto e’ la promozione di un approccio evidence-based all’innovazione a tutta la filiera produttiva del settore educativo; in particolare, questo approccio prenderà in esame proposte di innovazione didattico-metodologica “ aumentate” dalle tecnologie digitali, con particolare attenzione a metodologie, prodotti e setting di apprendimento che utilizzano le più moderne tecnologie digitali, quali applied gaming, realtà aumentata, Internet of Things e le relative conoscenze e competenze dell’informatica. |
Descrizione sintetica in inglese | The general idea of the project is the promotion of an evidence-based approach to the whole production chain of the educational area; in particular, this approach will consider proposals of methodological innovation “augmented” by digital technologies, with particular attention to methodologies, products and learning settings that use the most modern digital technologies, such as applied gaming, augmented reality, Internet of things and the related knowledge and skills of computer science. |
Data del bando | 07/07/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 30.388 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unimore.it/bandi/Assegni.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24.742 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIMORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Reggio Emilia |
Codice postale | 42121 |
Indirizzo | Viale Allegri n. 9 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059-2056447/6075/7078/6072 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/07/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |