Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellazione idraulica e riqualificazione geomorfologica del fiume Secchia nel tratto tra la cassa di espansione e la confluenza con il fiume Po |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE – Hydraulic modelling and geomorphological restoration of the Secchia river between the backwater storage area and the confluence with the Po river - (PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N. 6363) |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/01 - IDRAULICA |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo dell’attività di ricerca è quello di definire un assetto di progetto del Fiume Secchia, nel tratto tra la cassa di espansione nei pressi di Rubiera (RE) e la confluenza nel Fiume Po, con riferimento sia al ripristino ed il riequilibrio geomorfologico sia ai relativi benefici connessi alla mitigazione del rischio idraulico. Gli obiettivi specifici riguardano l’implementazione di modellistica idraulica 1D e 2D a fondo fisso e mobile in moto vario per valutare i benefici idraulici in corrispondenza di diversi scenari di progetto e considerando il futuro ampliamento della cassa esistente. La modellazione dovrà tenere in conto degli effetti di diversi scenari di manutenzione della vegetazione sulle scale di deflusso e di possibili modificazioni della geometria delle sezioni a seguito del trasporto solido. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the research is to indentify a new configuration of the Secchia river between the backwater storare area near Rubiera and the confluence with the Po river. The new configuration will be designed such to reduce the hydraulic risk and restore the river to a geomorphological configuration of equilibrium. The specific aims are the implementation of 1D and 2D hydraulic models, under fixed and mobile bed conditions, that will allow quantifiying the effects of various possible design configurations on the conveyance of the river and flood mitigation for reducing peak discharges. The hydraulic modelling will also take into account the effects of different vegetation settings, corresponding the various maintenaince scenarios, on flow rating curves. The stability of the cross-sections over time will be analysed by including the possible effects due to sediment transport. |
Data del bando | 07/07/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003517765-UNFICLE-8ba2c1c1-6124-4fe5-9282-d60ccc4656ce-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 25000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
- Diploma di laurea (corso di studi di durata non inferiore a quattro anni, previsto dagli ordinamenti didattici previgenti al D.M. n. 509/1999) in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio o Ingegneria Civile oppure Laurea Specialistica classe 38/S o 28/S conseguita ai sensi del D.M. n. 509/1999 oppure Laurea Magistrale classe LM-35 o LM-23 conseguita ai sensi del D.M. n. 270/2004; - Dottorato di ricerca in Ingegneria Civile e Ambientale o titolo equivalente conseguito all’estero. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
- Master Degree in Civil or Environmental Engineering; - PhD in Civil and Environmental Engineering. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examiation, by means of an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | FIRENZE |
Sito web | http://www.unifi.it |
segreteria.dicea@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/07/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |