Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Dai principi di Inclusione ed Eguaglianza alla Valorizzazione dell’Eccellenza: Studio del percorso dell’Offerta di Sapienza per gli studenti Disabili e con DSA verso una didattica Innovativa ed Universale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | From the principles of inclusion and equality to the Enhancement of Excellence: Study of the pathway of Sapienza's Proposals for Students with Disability or Specific Learning Disorder (SLD) towards an Innovative and Universal teaching |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/14 - NEFROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Monitoraggio delle carriere degli studenti con disabilità e con DSA, dal progressivo aumento del numero di iscritti (nuovi e/o emersi) al successo formativo (raggiungimento della laurea, elevata media agli esami, percorso di eccellenza, iscrizione a Corsi di dottorato, scuole di specializzazione e master) - Analisi del concetto di disabilità, secondo quanto emerge dagli elaborati, sia di area umanistica che scientifica, presentati in occasione del Premio annuale assegnato alle migliori tesi (di laurea e di dottorato) sul tema della disabilità; e conseguente realizzazione di un database |
Descrizione sintetica in inglese | Career monitoring of students with disabilities and SLD at Sapienza University, from the progressive increase in the number of enrolled students (new and emerged) to educational success (achievement of degree, high score at exams, the path of excellence, enrolment in Ph.D. Courses, specialization schools and masters); - Study of the concept of disability according to the UN definition, through humanistic and scientific thinking, collecting data from the analysis of the papers presented for the Thesis Prize on Disability and creation of a database |
Data del bando | 09/07/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://web.uniroma1.it/trasparenza/bandiconcorso |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Nome dell'Ente finanziatore | sapienza università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | viale dell'università 37 |
Sito web | http://web.uniroma1.it/trasparenza/bandiconcorso |
dipartimento.mtp@uniroma1.it | |
Telefono | 0649972015 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/08/2020 - alle ore 00:00 |
---|