Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Composizione proteica ed effetti funzionali della formazione specie-specifica della corona biomolecolare sulle Nanoparticelle |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Protein composition and functional effects of the species-specific biomolecular corona formation on NPs |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le NP interagiscono con macromolecole dell’ospite quando si trovano nei fluidi corporei, e questo influenza la dinamica ospite-NP e la efficacia delle NP. Tra queste proteine, quelle derivanti dal complemento sono principali protagonisti che portano alla liberazione di mediatori pro-infiammatori e alla deposizione di opsonine. Specie di mammiferi strettamente correlate usate come principali modelli preclici (e.g. topo e maiale), hanno evoluto una differente reattività e organizzazione del Complemento e altri meccanismi innati di difesa che potrebbero impattare negativamente sulla estrapolazione dei risultati preclinici all’essere umano. L’obiettivo di questo progetto è la mappatura estesa della composizione proteica della corona delle NPs prodotte nel consorzio DIRNANO; nel siero umano e animale, a seconda del tipo di rivestimento, e la valutazione della dell’attivazione del complemento e della abbondanza di opsonine da esso derivate. |
Descrizione sintetica in inglese | NPs in the body fluids interact with host macromolecules and this strongly influences the NPs host-interaction and efficacy. Among proteins, Ca2+/Mg2+ dependent complement-derived ones are major protagonists leading to inflammatory mediators and to opsonine deposition. Closely related mammalian species used as preclinical models (e.g. mouse and pigs), evolved differentiated reactivity and organization of Complement and other innate mechanisms, which could negatively impact extrapolations to the human being. The goal of this ESR is extensively mapping the corona composition formed in human and animals sera, according to the coat type and evaluating Ca2+/Mg2+ dependence to monitor complement activation and abundance. |
Data del bando | 07/07/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unipd.it/albo-on-line |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Sito web | http://www.biomed.unipd.it |
dirnano.euproject@bio.unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Marie Curie Actions (Except Cofund) |
---|
Data di scadenza del bando | 07/09/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |