Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Assegno di ricerca prove in campo, analisi dei dati e studio del meccanismo di azione dei peptidi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Research grant for field tests, data analysis and study of the action mechanism of peptides |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Forest sciences |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/12 - PATOLOGIA VEGETALE |
Descrizione sintetica in italiano | Validazione dell'attività antimicrobica dei peptidi selezionati e sintetizzati in elevate quantità presso il Dipartimento di Scienze Chimiche nei confronti dei patogeni B. cinerea e P. viticola per confermare qualità e purezza dei preparati. Saggi per caratterizzare il meccanismo di azione dei peptidi mediante la tecnologia "RNA seq" . Trattamenti con i peptidi su vite in campo aperto (presso le Aziende Agricole partner del Progetto). Analisi di persistenza, biodegradabilità, fitotossicità ed eventuale induzione di resistenza in pianta. Riassunto dei risultati e preparazione del materiale divulgativo e di disseminazione |
Descrizione sintetica in inglese | Validation of the antimicrobial activity of the peptides selected and synthesized in high amount at the Chemistry Department against the pathogens B. cinerea and P. viticola to confirm quality purity of the preparations. Assays to characterize the mode of action of the peptides by "RNA seq" technology. Open field treatments with the peptides on grapevine (at the partner farms of the Project). Analysis of persistence, biodegradability, phytotoxicity and possible induction of resistance in the plant. Summary of the results and preparation of the dissemination material |
Data del bando | 08/07/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 21006 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://www.tesaf.unipd.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 21006 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e di un colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection takes place through the evaluation of the titles, scientific and professional CV, academic/scientific publications and an interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Le domande dei candidati saranno esaminate da una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri esperti del settore in cui sarà svolta l'attività di collaborazione, uno dei quali è il Responsabile del Progetto di ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The applications will be valued by a referee committee, designed by the Director of the structure and composed by three members belonging to the scientific area of the research project, one of them is the scientific responsible of the scientific project |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova – Dipartimento TESAF |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Legnaro |
Codice postale | 35020 |
Indirizzo | Viale dell'Università 16 |
Sito web | http://www.tesaf.unipd.it |
direzione.tesaf@unipd.it | |
Telefono | 0498272693 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/07/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |