Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Nuovi parametri di qualità nella scuola primaria: Favorire l'apprendimento attraverso interventi sull'ambiente interno |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | New parameters of environmental quality in primary school: Supporting children’s learning through intervention on the indoor environment |
Campo principale della ricerca | Psychological sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/04 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE |
Descrizione sintetica in italiano | Le condizioni acustiche delle aule scolastiche sono tra i fattori ambientali maggiormente connessi al benessere del bambino e al suo rendimento cognitivo a scuola. Gli effetti dell'inquinamento acustico sono gravi nel caso di alunni con preesistenti vulnerabilità, come nell'ipoacusia, ma non riguardano esclusivamente studenti ipoacusici. Il progetto affronta il tema della qualità globale dell'ambiente interno (IEQ Indoor Enviromental Quality) nelle scuole primarie, ai fini di garantire una più alta qualità del contesto di apprendimento di alunni con ipoacusia e normoacusici. Attraverso lo sviluppo di: a) nuovi strumenti (App) per la rilevazione della qualità ambientale percepita (benessere e listening/cognitive effort in aula); e b) lo studio della performance e di strategie d'intervento in ambiente simulato, verranno elaborati nuovi indici di IEQ e nuove linee guida per la progettazione riqualificazione degli ambienti scolastici. |
Descrizione sintetica in inglese | Classroom acoustics in primary school is among the environmental factors that most affect children’s learning achievements and wellbeing. Noise in classrooms can have significant negative effects especially for children with pre-existing vulnerabilities, such as children with hearing loss, although its negative effects are not limited to them. The project addresses the issue of Indoor Environmental Quality (IEQ) in primary school, with the aim to ensure learning contexts of higher environmental quality to children with and without hearing loss. New indexes of IEQ and guidelines for designing higher quality classroom environments will be developed thanks to: a) the development of an App to assess children’s perceived indoor quality (i.e., their listening/cognitive effort and wellbeing in the classroom); b) a study of intervention strategies to overcome noise in simulated classroom environments. |
Data del bando | 09/07/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 21006.35 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 21006.35 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Padova - Centro Interdipartimentale di Ricerca Human Inspired Technologies Research Center – Hit |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | Via Venezia, 8 |
Sito web | http://hit.psy.unipd.it/ |
ricerca.hit@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/07/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |