Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi del danno e della frammentazione di satelliti soggetti all’impatto con detriti spaziali e micrometeoriti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of damage and fragmentation of satellites subjected to impacts with space debris and meteoroids |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Aerospace engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/05 - IMPIANTI E SISTEMI AEROSPAZIALI |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo della ricerca è di condurre specifiche attività di supporto alla partecipazione dell’ASI alla commissione internazionale IADC (Inter-Agency Debris Coordination Committee), con riferimento all’analisi di rischio per il danno subito da satelliti e loro componenti soggetti all’impatto con detriti spaziali e micrometeoriti. La ricerca si concentrerà prevalentemente: (1) sulla frammentazione di satelliti in conseguenza ad impatti con detriti di grandi dimensioni e conseguente produzione di nuovi frammenti, (2) sullo studio di nuovi modelli per la valutazione del rischio e di tecniche per la sua mitigazione. Supporto alla partecipazione di ASI nella commissione internazionale IADC, con assunzione di responsabilità o collaborazione allo svolgimento di specifici tasks assegnati dal Working Group 3 della suddetta commissione, nelle aree tematiche sopra descritte. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the research is to conduct specific activities in support to the participation of ASI in the IADC (Inter-Agency Debris Coordination Committee) international commission, with particular reference to the risk analysis for the damage suffered by satellites and their components subjected to impact with space debris and micrometeorites. The research will focus mainly: (1) on the fragmentation of satellites as a consequence of impacts with large debris and consequent production of new fragments, (2) on the study of new models for risk assessment and techniques for its mitigation. Support to the participation of ASI in the IADC international commission, with the assumption of responsibility or collaboration in the performance of specific tasks assigned by the Working Group 3 of the aforementioned commission, in the thematic areas described above. |
Data del bando | 09/07/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Periodicità | 24 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.cisas.unipd.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 21006.35 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Centro CISAS |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | PADOVA |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | Venezia |
Sito web | http://cisas.unipd.it/ |
direzione.cisas@unipd.it | |
Telefono | 00390498276856 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/07/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | http://cisas.unipd.it/ |