Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il contratto di rendimento energetico o di prestazione energetica (EPC) in favore della Pubblica amministrazione nel quadro del riparto di competenze tra Stato e Regioni in materia di energia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The Energy Performance Contract (EPC) in favour of the Public Administration in the light of the division of powers between the State and the Regions in the field of energy |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/08 - DIRITTO COSTITUZIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca, sotto la tutela del Prof. Gian Paolo Dolso e attraverso la collaborazione con il Comune di Trieste, presuppone un attento e ragionato esame del riparto di competenze in materia di "energia". A partire dall'esame della normativa dell'UE che nel tempo si è succeduta in materia, dovrà essere indagato il complesso riparto di competenze legislative tra Stato e Regioni alla luce delle disposizioni di cui al 117 Costituzione. In tale contesto si procederà pure a verificare quali siano le specifiche attribuzioni dei Comuni, soprattutto alla luce dell'art. 118 Cost, e tenendo conto del particolare della specialità del Friuli Venezia Giulia. |
Descrizione sintetica in inglese | The research, led by Prof. Gian Paolo Dolso and through collaboration with the Municipality of Trieste, requires a careful examination of the allocation of competences in the field of ‘Energy’. The starting point is the examination of EU legislation. Then the division of powers between the State and the Regions will be investigated on the basis of the provisions of the 117 Constitution (the case law will also be examined). The specific competences of local authorities in this area will also be checked. The research project then aims to study the Energy Performance Contract (EPC) governed by D.Lgs. 102/2014 when the beneficiary is identified with a public administration. Energy Performance Contracts are atypical contracts whose essential characteristic is to provide, by particular companies (ESCO, Energy Saving Company), the design and implementation of energy efficiency interventions. |
Data del bando | 09/07/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://web.units.it/concorsi/ricerca/assegni-ricerca/pub |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19368 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | http://www.units.it |
concorsidoc@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/07/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |