Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | NUCLEOLINA COME MODULATORE DELLE PROTEINOPATIE DA TDP-43: DAL LIEVITO A NEURONI PRIMARI DI MAMMIFERO |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | NUCLEOLIN AS A MODIFIER OF TDP-43 PROTEINOPATHIES: FROM YEAST MODELS TO PRIMARY MAMMALIAN NEURONS |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/10 - BIOCHIMICA |
Descrizione sintetica in italiano | Le proteinopatie da TDP-43 sono causate dall’aberrante traslocazione della proteina nucleare TDP-43 e dal suo accumulo nel citoplasma sotto forma di aggregati insolubili. Queste inclusioni sono presenti nella maggior parte delle forme di sclerosi laterale amiotrofica (SLA) ed in altre malattie neurodegenerative come la demenza frontotemporale. Nostri risultati preliminari hanno fornito un’evidenza robusta che nucleolina (NCL) agisca da potente soppressore della tossicità di TDP-43 in cellule di lievito e di mammifero.Il progetto mira a comprendere i meccanismi della citotossicità di TDP-43 utilizzando NCL come un modulatore degli eventi cellulari attivati dal comportamento aberrante di TDP-43, e modelli cellulari di lievito e di mammifero. Queste analisi mirate forniranno informazioni importanti sulla relazione TDP-43/NCL in contesti fisiopatologici consistenti, potendo anche suggerire possibili strategie per contrastare la SLA e malattie correlate. |
Descrizione sintetica in inglese | TDP-43-related proteinopathies are caused by the aberrant translocation of the nuclear TDP-43 protein and its cytosolic accumulation into insoluble aggregates. Such inclusions have been found in most cases of amyotrophic lateral sclerosis (ALS) and in other neurodegenerative disorders such as frontotemporal dementia. Preliminary work in our laboratory provided robust evidence that nucleolin (NCL) acts as a potent suppressor of TDP-43 toxicity in yeast and mammalian cells. The project aims at elucidating the mechanisms of TDP-43 cytotoxicity by exploiting NCL as a modifier of the cellular events triggered by the aberrant TDP-43 behavior, and yeast and mammalian cells (including both human cell lines and primary rodent neurons) as experimental paradigms. Such targeted analyses will provide valuable information on the TDP-43/NCL interplay in consistent patho-physiological settings, possibly suggesting unprecedented strategies for targeting ALS and related disorders. |
Data del bando | 10/07/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unipd.it/albo-on-line |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | http://www.biomed@unipd.it |
ricerca.biomed@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/07/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |