Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il martirio per fede nella Riforma radicale agli albori del Cinquecento nel Sacro Romano Impero Germanico (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 6711) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Martyrdom by faith in the context of the radical Reformation at its dawn, in the early sixteenth century, in the space of the Holy Roman German Empire (Published on the Albo Ufficiale with number 6711) |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-STO/02 - STORIA MODERNA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca mira ad analizzare il martirio per fede nell’ambito della Riforma radicale ai suoi albori, nel primo Cinquecento, nello spazio del Sacro Romano Impero Germanico. La ricerca dovrà vertere su attori e idee legittimanti il sacrificio religioso, con specifico riferimento al mondo anabattista tedesco e svizzero: quindi su Thomas Müntzer, Andreas Bodenstein von Karlstadt, i profeti di Zwickau, Conrad Grebel, Balthasar Hubmaier e i loro seguaci. In questa area geografica si dispiegò infatti con forza la persecuzione contro gli anabattisti, ritenuti sovvertitori della società cristiana per le loro posizioni dottrinali e sociali, segnatamente il rifiuto del battesimo agli infanti, l’ispirazionismo, l’egualitarismo, la dissociazione dallo Stato e da tutte le ortodossie. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims to analyze martyrdom by faith in the context of the radical Reformation at its dawn, in the early sixteenth century, in the space of the Holy Roman German Empire. The research will focus on actors and ideas legitimizing religious sacrifice, with specific reference to the German and Swiss Anabaptist world: then on Thomas Müntzer, Andreas Bodenstein von Karlstadt, the prophets of Zwickau, Conrad Grebel, Balthasar Hubmaier and their followers. In fact, persecution against the Anabaptists, considered subverters of Christian society because of their doctrinal and social positions, was strongly deployed in this geographical area, in particular the refusal of baptism to infants, inspirationalism, egalitarianism, dissociation from the state and all orthodoxies. |
Data del bando | 14/07/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23786 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Germany |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23786 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – Dipartimento SAGAS |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | FIRENZE |
Codice postale | 50129 |
Indirizzo | VIA SAN GALLO N.10 |
Sito web | http://www.unifi.it |
marta.damiano@unifi.it | |
Telefono | 055 2757945 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/07/2020 - alle ore 00:00 |
---|