Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La commercializzazione dei dati personali fra autonomia privata e diritti fondamentali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The marketing of personal data between private autonomy and fundamental rights |
Campo principale della ricerca | Juridical sciences |
Sottocampo della ricerca | Private law |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/01 - DIRITTO PRIVATO |
Descrizione sintetica in italiano | L’emersione di un vero e proprio mercato dei dati personali e la prassi consistente nella fornitura di beni o servizi dietro “pagamenti” in dati personali, stanno alimentando il dibattito sulla “patrimonializzazione” dei dati stessi. Le recenti direttive europee nn. 770 e 771/2019 pongono all’attenzione l’ipotesi emblematica in cui le figure di data subject e contraente-consumatore coincidono, nel segno dell’avvicinamento fra consumer protection e data protection. Gli stimoli di riflessione sono molteplici: fra questi, la qualificazione del contratto con cui si “dispone” dei propri dati personali; il rapporto tra consenso contrattuale e consenso al trattamento; i riflessi della violazione della data protection sulla validità del contratto; le conseguenze della vessatorietà di clausole inserite ora nel contratto di fornitura/acquisto del servizio/bene, ora nell’informativa privacy. |
Descrizione sintetica in inglese | The development of a personal data marketplace and the practice of providing goods or services in exchange for “payments” in personal data, are stimulating the debate on personal data trading. The recent European directives n. 770 and 771/2019 shed a light on the emblematic situation in which the data subject and purchaser-consumer figures overlap, in the direction of the alignment between consumer protection and data protection. The arising issues are many and challenging: among these, the qualification of the contract with which one “disposes” of their personal data; the relationship between contractual consent and consent to data processing; the effects of data protection violations on the validity of the contract; the consequences of abusive clauses inserted both in the supply/purchase agreement, and in the privacy policy. |
Data del bando | 16/07/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unisi.it/ateneo/concorsi-gare-e-appalti/concorsi-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Giuisprudenza |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Siena |
Sito web | http://www.unisi.it |
amministrazione.giurisprudenza@unisi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/08/2020 - alle ore 00:00 |
---|