Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | BIM CHECKING e protocolli IoT per l'analisi dello stato conservativo di ponti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | BIM CHECKING and IoT protocols for the analysis of the conservative condition of bridges |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/11 - PRODUZIONE EDILIZIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto è finalizzato a costituire un sistema di supporto alle decisioni di manutenzione e intervento sui ponti e viadotti veneto (BMS), sulla base di modelli informativi BIM (capacità di descrivere entità del modello e il degrado delle strutture) e modelli analitici strutturali (capacità statica dei ponti esistenti a sostenere il traffico veicolare esistente). Particolare attenzione è rivolta, nella messa appunto di un sistema di questo tipo, alla definizione delle sue potenzialità di collegare gli Enti appaltanti e i concessionari stradali con la realtà produttiva. Fondamentale è la piena comprensione del funzionamento tecnologico e costruttivo del sistema edilizio “ponte” al fine di individuare le specifiche di raccolta dei dati per la manutenzione e con quale classe del modello descrittivo o analitico-strutturale i dati debbano interagire. |
Descrizione sintetica in inglese | The project is aimed at establishing a decision making system focused on maintenance and renovation interventions on Venetian bridges and viaducts (BMS). The system will be based on data gathered from BIM information models (ability to describe model entities and the degradation of structures) and structural analytical models (capacity static of existing bridges to support existing vehicular traffic). Particular attention is paid to define the potential of a system of this type to connect contracting entities and road dealers with the production reality. Fundamental is the full understanding of the technological and constructive functioning of this particular type of construction in order to identify the data collection specifications for maintenance and with which class of the descriptive or analytical-structural model the data must interact. |
Data del bando | 16/07/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale - ICEA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | https://www.dicea.unipd.it/ |
ricerca@dicea.unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/08/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |