Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | TISSUEENGINEERING APPLICATO ALLA RIPRODUZIONE” FACOLTA’ DI BIOSCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI E AMBIENTALI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | TISSUEENGINEERING APPLIED TO REPRODUCTION |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | VET/02 - FISIOLOGIA VETERINARIA |
Descrizione sintetica in italiano | : Il progetto di ricerca è mirato allo sviluppo di biomateriali innovativi alle biotecnologie della riproduzione in modelli animali di mammifero. In particolare saranno messi a punto protocolli di IVF, coltura di embrioni e cellule somatiche nei mammiferi di interesse veterinario e zootecnico, che prevedano l'utilizzo biomateriali a base di grafene e derivati, con particolare riferimento all'ossido di grafene. Metodologicamente la tematica richiede i) esperienza nell'ambito della messa a punto di protocolli di IVF nei mammiferi di interesse veterinario e zootecnico, ii) conoscenze relative all'utilizzo di biomateriali nel contesto di colture cellulari, protocolli di IVF e coltura di embrioni. |
Descrizione sintetica in inglese | : The research project is aimed at the development of innovative biomaterials to the biotechnologies of reproduction in mammalian animal models. In particular, IVF protocols, culture of embryos and somatic cells in mammals of veterinary and zootechnical interest will be developed, which provide for the use of biomene materials based on graphene and derivatives, with particular reference to graphene oxide. Methodologically, the topic requires i) experience in the development of IVF protocols in mammals of veterinary and zootechnical interest, ii) knowledge related to the use of biomaterials in the context of cell cultures, IVF protocols and embryo culture. |
Data del bando | 17/07/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.unite.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Teramo |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | teramo |
Codice postale | 64100 |
Indirizzo | via |
Sito web | http://www.unite.it |
assegni@unite.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/08/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |