Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sport ed educazione motoria nelle carceri: un progetto di spazi e di reinserimento sociale. , La costruzione di metodologie progettuali per la qualificazione degli istituti di reclusione., 2020_ASSEGNI_DASTU_21 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Sport and physical education in prisons: a project of spaces and social rehabilitation., The development of design methodologies for the qualification of prisons., 2020_ASSEGNI_DASTU_21 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/14 - COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA |
Descrizione sintetica in italiano | In Italia, gli istituti di pena rappresentano un'emergenza civile a cui non si è finora riusciti a dare risposte efficaci nonostante l'impegno quotidiano di molti. Il progetto A Chance Through Sport - ACTS (Polisocial 2019) indaga il tema dello sport in carcere come strumento di reinserimento sociale tramite la modificazione degli spazi, il monitoraggio della salute psicofisica e la sua narrazione. L'assegnista affiancherà il gruppo di ricerca e dovrà contribuire alla costruzione di metodologie progettuali multiscalari, utili a riconoscere le possibilità trasformative e le valenze degli spazi interni al carcere e in relazione ai loro contesti. Centrale è lo strumento del progetto praticato anche in attività di co-progettazione con soggetti che abitano ed operano negli istituti milanesi. |
Descrizione sintetica in inglese | In Italy, penal institutions represent a civil emergency to which effective responses have not been provided despite the daily efforts of many. The project A Chance Through Sport - ACTS (Polisocial 2019) investigates the theme of sport in prison as a tool for social reintegration through the modification of spaces, the monitoring of psychophysical health and its narration. The research fellow will support the research group and will have to contribute to the construction of multiscale design methodologies, useful to recognize the transformative possibilities and values of the spaces inside the prison and in relation to their contexts. Central is the tool of the project practiced also in co-design activities with subjects who live and work in the Milanese institutions. |
Data del bando | 10/07/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/08/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |